Easy Love, Ilaria Varese

Ero alla ricerca di una lettura leggera. Avete presente quel tipo di libro che ti aiuta a star bene? Che ti permette di respirare nel bel mezzo della vita frenetica e caotica? Ecco, avevo bisogno di quella boccata d'ossigeno, di quella fonte di sorrisi e benessere. 

E l'ho trovata in Easy Love.


Le scorciatoie sono belle strade in discesa che finiscono tutte contro un muro.


Sono venuta a conoscenza di questo libro grazie alla promo di diverse autrici (Chiozza, Ferrari, sto parlando di voi, sì) e, non appena visto il libro qualcosa dentro di me è scattato. C'è stata quella scintilla e per fortuna ho seguito il mio istinto.

I protagonisti della nostra storia sono Isabel, una grafica trentenne che sopravvive a fatica, e Adrian, in arte Lex, professione: escort. 

Le loro strada si incrociano quando Isy partecipa all'addio al nubilato della cugina e, complice uno spettacolino nel privé in cui la cugina rifiuta di presenziare,  Isy vi partecipa, per poi frenare le sensuali movenze di Lex.

C'è da dire che, seppur dotata di un'importante presenza scenica, Isabel è ancora vergine. È in costante ricerca dell'uomo perfetto a cui donare il suo piccolo tesoro. E a furia di aspettare, eccola arrivata a trent'anni ancora illibata.

Adrian rimane colpito dalla sua storia e, prima di farla uscire dal privé le lascia il suo biglietto visita. È allora che Isabel scopre che, oltre che spogliarellista, Lex è anche un escort. Ma di questo se ne frega altamente: non ha più intenzione di avere a che fare con quel mondo e butta il bigliettino in fondo alla borsa.

Poi succede l'inaspettato: la madre di Isy muore e quest'ultima scopre di avere un fratellastro di cinque mesi. In una lettera d'addio, la madre di Isabel le chiede di prendersene cura. Il neonato non è l'unica sorpresa che la madre le lascia: Isabel diventa ufficialmente proprietaria di un appartamento a Brooklyn e di un conto in banca molto interessante.

L'assistente sociale, però, prima di affidarle Evan, il fratellastro, ha bisogno di accertarsi che Isabel sia in grado di provvedere a lui, che la sua vita, tanto lavorativa quanto sentimentale, sia stabile e fondata su basi solide.

Ed è qui che entra in scena Adrian.
Isabel chiede ad un suo amico di fingersi il suo fidanzato di lunga data. Ma quando quest'ultimo le dà buca a poche ore dall'arrivo dell'assistente sociale, ecco che Isy ripesca dal fondo della borsa il bigliettino dello spogliarellista e lo chiama disperata. Seppur titubante, Adrian, o meglio, Lex, accetta. Alla fine, quella ragazza insicura ma dall'aspetto così intrigante, l'aveva colpito e non se l'era scordato.


La vita va avanti anche se hai il cuore a pezzi.


Easy Love è un continuo di battutine e doppi sensi conditi da una autentica dose di genuina quotidianità. Certo, Lex è un escort molto ben pagato, ma il suo personaggio non si presenta come il bel ricco che va a raccogliere la povera disgraziata. Sono due persone comuni che hanno sulle spalle difficoltà che chiunque di noi potrebbe portare: la ricerca della stabilità economica, il precariato, la necessità a provvedere alla nostra famiglia, la difficoltà nel crescere un bambino (spoiler: quando nascono nessuno vi fornisce il libretto d'istruzione). 

Il tutto è narrato con molta scioltezza, le pagine scorrono una dietro l'altra senza risultare mai pesanti, anzi. Sono giunta alla fine praticamente senza accorgermene.
Ho apprezzato come Easy Love si sia dimostrato coerente col suo essere easy lungo tutto il testo. Anche quelle scene (che nel mondo rosa - specie quello self - vengono condite con volgarità e banalità a non finire), qui sono state trattate quasi con pudore, con delicatezza senza, appunto, mai cadere nella volgarità. E vi assicuro che le farfalline nello stomaco ci sono state comunque. Ecco, forse qualcuno potrebbe imparare da questo. Si può descrivere una scena d'amore anche senza star lì a specificare quanto un pene sia lungo quanto una nave mercantile e grosso quanto una pentola da polenta. Brava Ilaria!

Per correttezza c'è da dire che qualche refusino compare qua e là ma la storia e la narrazione li fa passare assolutamente in secondo (ma anche in terzo e in quarto) piano.

Easy Love, sei stato assolutamente promosso. Grazie per avermi donato quelle ore di spensieratezza che tanto bramavo... E ora non vedo l'ora di vederti cresciuto. Easy family, quando arrivi?

Elle

Nessun commento:

Posta un commento