Illuminae File Vol. 01, Amie Kaufman, Jay Kristoff

Allora.

Illuminae File Vol. 1 è un libro. È un libro in quanto oggetto composto da svariate e svariate pagine su cui sopra ci sono stampate un'infinità di parole. Ma non è un libro come siamo solitamente abituati a concepirlo.

Illuminae File Vol. 1 è un libro che urla, che fa rumore, che rimane improvvisamente in silenzio, che si mette a disegnare e che mai si esprime col metodo classico.


Si muove tra i proiettili e plasma in fiamme come un ago nella seta.


Con Illuminae ci ritroviamo in un mondo distopico, molto diverso dal nostro, e stiamo per venire attaccati da una flotta spaziale - umana, eh - nemica. Per salvarci saliamo a nostra volta a bordo di navi spaziali e la particolarità di queste è che sono guidate da AI, intelligenze artificiali. 

Una AI nello specifico, si dimostra particolarmente... umana. Tanto da sviluppare sentimenti quali la misericordia, qualcosa di simile all'ammirazione, un'ammirazione tale da sfiorare, da appena appena accennare, all'innamoramento.

Però, alle nostre spalle, non scordiamoci che c'è una flotta avversaria pronta a farci il sedere.

Come se non bastasse, all'interno di una delle nostre flotte si sta sviluppando un virus - no, non è il covid, come siete banali. Con questo virus non finiamo in rianimazione. Semplicemente ci prende un'insaziabile voglia di uccidere e sviscerare ogni singolo essere umano. Niente di eclatante. 

Pur non essendo un libro che non sembra affatto un libro, Illuminae ci regala due protagonisti nella definizione classica del termine. Abbiamo una lei e un lui che ad inizio della storia si stanno lasciando per poi rendersi conto, ognuno su una nave spaziale diversa, che forse lasciarsi è stata un po' una cavolata.


Ci sei tragica, tragica, creatura?


Come vi dicevo, il libro non si presenta nella forma usuale della narrazione. Non abbiamo lunghi capitoli di descrizioni, immagini e quant'altro. Tutto ciò che evinciamo, lo evinciamo dalle mail che i diversi personaggi si mandano, dalle chat che si scambiano di nascosto. E poi ci sono i report delle telecamere, e poi ancora sentiamo la voce di Alexander, la nostra AI sempre più umanizzata, dal tono severo ma giusto - ok, forse NON così TANTO giusto!

Posso dirvi che Illuminae è un libro speciale. Mi ha lasciata a bocca aperta per la sua forma e per il coinvolgimento che ho provato. C'è pure da dire che ho passato il 99.9% del tempo a chiedermi "MA CHE DIAVOLO STO LEGGENDO?" ma ne è valsa la pena. Non mi capacitavo di come un libro-non-libro potesse essere semplicemente... così.

Poi arriva la parte invocazione-di-tutti-i-santi-come-non-ci-fosse-un-domani. Perché? Oh, facile. Perché ad un Illuminae File Vol. 1, segue un Vol. 2 e un Vol.3, che io - al momento - non ho ancora tra le mani. 

E quindi sono qui, sola, sulla mia navicella spaziale, a domandarmi che cappero sia successo nelle teste dei due autori per dar vita ad una saga del genere. Perché qualsiasi cosa abbiano fatto, voglio farla anch'io.


Non sono pronta a morire.

Elle

YOU MIGHT ALSO LIKE

Nessun commento:

Posta un commento