
Dopo aver letto un libro propostomi dalla professoressa di italiano ho subƬto una battuta dāarresto.
Non
sapevo proprio che cosa iniziare e così mamma è venuta in mio soccorso. Ha deciso che era arrivato per me
il momento di tirar fuori un poā di emozioni. E che emozioni!
Allāinizio ho fatto fatica a prenderlo in mano ma, una volta iniziato mi sono lasciata trasportare dalla storia e
non sono più riuscita a lasciarlo da parte. à un libro davvero bellissimo, scritto molto bene ed è entrato, di
sicuro, e a pieno diritto, nella mia top five.
Mi sono affezionata molto ai personaggi, soprattutto ad Hazel, la protagonista femminile.
Hazel ĆØ affetta da
un tumore ai polmoni e si innamora di Augustus, un ragazzo che frequenta il suo stesso gruppo di supporto. Ad
Augustus ĆØ stata amputata una gamba a causa di un osteosarcoma ma questo non gli ha impedito di
affrontare la vita col sorriso sulle labbra e guardando sempre il lato positivo delle cose.
Augustus
insegna ad Hazel ad affrontare giorno per giorno la loro malattia e a non lasciarsi trasportare dalla tristezza.
Vivere oggi la nostra vita migliore.
Questo libro mi ha emozionata davvero tanto: ĆØ triste, malinconico e romantico al tempo stesso. Arrivata
alla fine ho pianto davvero tantissimo e, ogni volta che ripenso alle scene finali, scoppio in lacrime. Mi ĆØ
piaciuto a tal punto che lāho scelto per un compito assegnatomi dallāinsegnante di inglese!
Presa dalla foga del momento ho guardato anche il film ma non ĆØ stato allāaltezza delle mie aspettative.
Troppo sbrigativo, tralascia troppe parti che mi sono piaciute e non mi ha emozionata come mi aspettavo.
Ora non mi resta altro da fare che cercare di leggere un libro che mi emozioni tanto quanto Colpa delle stelle.
Ora non mi resta altro da fare che cercare di leggere un libro che mi emozioni tanto quanto Colpa delle stelle.
Nessun commento:
Posta un commento