Roma 39 D.C. Marco Quinto Rufo, Adele Vieri Castellano


Ci sono libri che, anche fossero solo di cinquanta pagine, faresti fatica a leggere e poi ci sono libri che, anche fossero di mille pagine, li leggeresti velocemente, li divoreresti. Ecco, questo fa parte di quelli che continuerei a leggere, che non dovrebbero finire mai.

Questo è il prequel di Destino d’amore, il primo libro della serie Roma Caput Mundi, che ho adorato e che mi ha fatto conoscere questa autrice. In questo volume, poco più di una novella, conosciamo meglio Marco Quinto Rufo, l’uomo che era prima di innamorarsi di Livia, prima di diventare l’uomo importante che diverrà a breve.

Non riusciva a capire fino in fondo perché lo volesse, se pensava poi di perderlo, ma in quel momento il futuro divenne nebuloso e senza importanza; l’unica cosa che contò fu il presente, in cui voleva tutto di lui.

Da ben quindici anni Marco vive al confine settentrionale dell’Impero romano, al di là del presidio di Mogontiacum ci sono solo barbari germani. Marco è un uomo retto e onesto al servizio del suo Imperatore. È impavido, si batte senza paura per ciò in cui crede e non si piega davanti al nemico, lo affronta selvaggiamente a viso aperto. Conosciamo come è diventato l’uomo duro e spietato che è oggi, con quanta sofferenza ha affrontato la morte del padre e come si è conquistato il rispetto di Quinto Decimo Aquilato.
È anche grazie al suo coraggio che conquista Caligola, il quale lo vorrà accanto a sé come amico e consigliere. Purtroppo, anche la sorella di quest’ultimo, Agrippina, metterà gli occhi (e non solo quelli) su di lui.
Marco riuscirà a proteggere il suo Imperatore dalla congiura che, chi gli sta accanto, sta ordendo contro di lui?

Leggere Adele Vieri Castellano è un po’ come tornare a casa. So già in partenza che qualsiasi cosa leggerò di suo mi piacerà,  mi avvincerà, mi coinvolgerà. Mi è piaciuto venire a conoscenza dei retroscena dell’amicizia tra Aquilato e Marco, della conoscenza tra Tassus e Marco e di come il Fato ha messo lo zampino nella vita del bel tribuno.
Ora non mi resta che aspettare gennaio per leggere il nuovo capitolo della serie e innamorarmi ancora una volta di questi carismatici personaggi dell’antica Roma...

Elle

Nessun commento:

Posta un commento