Never. Non amarmi, Laura Kneidl


Vi ho già parlato più volte dei sentimenti contrastanti che mi suscitano le serie di libri. Le amo appassionatamente perché ti lasciano con il fiato sospeso e le odio profondamente perché mi lasciano con il bisogno di sapere come va a finire la storia dei protagonisti. Ecco anche in questo caso mi sono ritrovata, alla fine del primo libro, con l’amaro in bocca e la necessità di iniziare quanto prima il secondo e ultimo volume della serie.

Niente passi indietro, mi ammonii. In un modo o nell’altro ce l’averi fatta.

Sage ha diciotto anni e il giorno del suo compleanno ha lasciato la famiglia per trasferirsi, con qualche giorno di anticipo, al college. Più che lasciare la famiglia, sarebbe meglio dire che è “scappata” dalla sua famiglia. Ha messo più di cinquemila chilometri di distanza tra lei e la sua “casa” sperando che fossero sufficienti a farle dimenticare i suoi problemi ma, per quanto si sia impegnata a lasciarsi il passato alle spalle, questo non l’ha abbandonata un solo istante. Le paure e l’angoscia le sono sempre rimaste addosso. Una volta arrivata a Melview, Sage non ha nulla: non ha soldi, non ha amici e la sua casa è un furgone acquistato con gli ultimi risparmi messi da parte per la sua fuga. Sage ha davvero parecchi problemi relazionali dovuti alle esperienze passate. Ha paura degli uomini, soprattutto di quelli che possono sopraffarla fisicamente. Ha difficoltà a stare in mezzo alla folla e spesso cede a crisi d’ansia. Fortunatamente la sorte ha voluto mettere sulla sua strada April, una coetanea che presto diventerà sua amica. La sua valvola di sfogo è il lavoro manuale e, più precisamente, la creazione di gioielli. Questo le permette di arrotondare le entrate ma per mantenersi decide di candidarsi per un lavoro di archivio in biblioteca e, ad affiancarla in questo, ci sarà Luca.

Le sorprese più belle sono quelle che non sono necessarie.

Luca è il fratello maggiore di April ed è il tipico ragazzo di cui Sage ha paura. Alto, muscoloso, tatuato, è proprio lo stereotipo del cattivo ragazzo. Ma Luca non è quello che sembra e che vuol far credere. Il suo cambiare continuamente ragazza non è sinonimo di leggerezza ma di aver paura di soffrire. I suoi sentimenti sono già stati calpestati e non da una ragazza, bensì dalla persona che avrebbe dovuto amarlo incondizionatamente. È un ragazzo pacato che ama leggere e compilare tabelle di cose da fare. Si affeziona a Sage e cerca in tutti i modi di avvicinarla senza spaventarla. È l’unico che ha assistito in diretta ad una sua crisi di panico e ha capito che Sage è molto sensibile e che bisogna stare attenti a come comportarsi per non spaventarla ulteriormente e farla richiudere a riccio.

Volere qualcosa e non poterlo avere può farti impazzire.

Sage, una volta visto il vero carattere di Luca, si sente attratta da lui ma riuscirà a lasciarsi il passato alle spalle una volta per tutte? E, una volta che questo ritorna a bussare alla sua porta, riuscirà ad affrontarlo definitivamente?

Nella vita vera a volte la perfezione sta nell’imperfezione.

Non so davvero come ho fatto ad imbattermi in questo libro, probabilmente ne sono stata attirata inconsapevolmente. Oltretutto è da un po’ che ce l’ho sul comodino ma i vari impegni me lo hanno fatto prendere in mano giusto pochi giorni prima della scadenza del prestito bibliotecario. E sono davvero contenta di averlo letto, invece che averlo restituito senza averne aperto nemmeno una pagina.
Finalmente mi è capitato tra le mani un new adult che non parla di ragazzi in preda agli ormoni ma che parla di amicizia, di sentimenti, di paure e di situazioni difficili che non dovrebbero mai capitare ma che, purtroppo, succedono più di quanto si pensi.
Ora mi rimane solo un dubbio: aspettare il secondo volume dalla biblioteca (sono terza in lista di attesa) o comprare l’ebook? Riuscirò a resistere alla tentazione dell’acquisto o cederò all’istinto? Intanto scarico l’estratto, mi butto nuovamente nella lettura e poi vedremo...

Io non ho paura. La paura non è reale.


Elle

Nessun commento:

Posta un commento