Quando mi è arrivata l’offerta di Amazon per utilizzare gratuitamente Unlimited non ho potuto
resistere! Ho dovuto aderire e scaricarmi subito un libro.
Chissà come mai, il primo che ha attirato
la mia attenzione è stato proprio Vaffancul♡ con amore. Con un titolo e una copertina così… è
stato amore a prima vista!
A ogni modo le giornate di merda possono iniziare col sole e terminare anche con un bel
tramonto.
Già alla prima pagina ho sentito una forte affinità con Maddy. Mi sono sentita un po’ come
lei…maldestra.
Maddy è una giovane donna che ha deciso di dare una svolta alla sua vita. Ha deciso di lasciare lo
storico fidanzato, Clark, perché non lo ama più. Ha deciso di lasciare il suo paesello d’origine,
Shelburn, per la grande metropoli, Boston. E ha deciso di condividere un appartamento con la sua
amica di penna, Beth. Maddy ha trovato lavoro come stagista presso la Perry’s International
Realty, una delle più grandi agenzie immobiliari della città.
Ha mille fobie ed è un’imbranata con la I maiuscola. Tra le tante paure che ha, c’è quella per gli
ascensori e state certi che, se si dovesse fermare per un guasto, sicuramente si ferma quando
Maddy ha avuto la malaugurata idea di usarlo.
Impreca spesso e, tra le tante parolacce che utilizza, la preferita è proprio il vaffa.
È una ragazza che sa pure essere dolce, è molto carina, bionda e anche se proviene da un paese agricolo del Vermont,
non è affatto un'ingenua.
È sveglia e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, nemmeno dal
suo capo.
Per soffrire non è necessario solo ferirsi, basta limitarsi a sopravvivere.
Ian è il migliore amico di Dominic, il primo e unico figlio di Mr Perry ed è grazie a questa amicizia
che è riuscito ad avere un ruolo importante all’interno dell’azienda.
Ian ammette senza alcun
problema che ha ottenuto il posto grazie alle conoscenze e senza aver dovuto sostenere il classico
colloquio.
È un po’ misogino nei confronti delle donne bionde. La sua ex a cui ha aperto il cuore, che ha
approfittato di lui e che lo ha tradito, era bionda. E dal momento in cui ha scoperto la verità, ha
giurato di non innamorarsi mai e poi mai di un’altra donna bionda.
Ian è sempre scontroso, a tratti maleducato, dice sempre quello che pensa e se ne frega se
qualcuno se la prende.
Siamo come la notte e il giorno, difficilmente riusciremo ad incontrarci in un tramonto.
Quando Ian e Maddy si incontrano per la prima volta, Maddy sta cercando di non cadere sul
marciapiede ghiacciato camminando come un pinguino. Solo grazie all’aiuto di Ian non cade
rovinosamente. E, stranamente, per una volta, Ian si comporta gentilmente e l’accompagna alla stazione della metropolitana.
Il destino vuole che, tra le tante stagiste dell’agenzia, Maddy venga assegnata proprio ad Ian come
sua assistente personale.
Potete solo immaginare come due caratteri così spumeggianti possano
convivere insieme.
Sappiate solo che Ian finisce con la cravatta spillata alla scrivania!
Quello che all’inizio nasce come una mera storia di sesso per assecondare l’attrazione che
provano, si trasforma ben presto in qualcosa di diverso ma, il giorno e la notte riusciranno ad
incontrarsi al tramonto?
I baci lenti sono quelli più letali, mimano parole e sentimenti sulle labbra. Se ti lasci sfuggire il
significato, non sai cosa ti perdi, sei spacciato.
Un altro personaggio che mi è diventato subito simpatico è Dominic. Figlio di papà, scavezzacollo,
innamorato di una spogliarellista, finalmente, quando il padre da un giorno all’altro gli lascia la
società, mette la testa a posto. La sua aria da superficiale è solo una maschera: in realtà è un buon
amico che vuole solo il meglio per Ian, vuole che sia felice superando i limiti che si è autoimposto.
Dovrebbe essere semplice, voler bene a qualcuno è una di quelle attitudini naturali che ciascun
uomo ha dentro di sé ma, evidentemente, chi c’è stato prima di me gli ha calpestato troppe volte
il cuore e non a tutti piace perdere tempo al gioco del puzzle, per rimettere insieme i pezzi.
Questo libro mi è piaciuto molto. È frizzante, allegro, divertente. I dialoghi, i battibecchi e le
situazioni imbarazzanti tra i due protagonisti mi hanno fatto sorridere. Gli intercalari un po’ coloriti
sono simpatici, e hanno reso la narrazione ancora più piacevole.
Non avevo mai letto nulla di
questa autrice e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa e adesso che ho sbirciato tra i suoi titoli,
sappiate che presto mi sentirete ancora parlare di lei.
Nessun commento:
Posta un commento