Tutte le volte che entro in una libreria mi piace cercare nuovi titoli che mi possano interessare.
A volte vengo attratta dalla copertina, a volte dal titolo, altre ancora dal nome dello scrittore e a volte, come in questo caso, i libri mi chiamano.
È così che mi sono imbattuta nel terzo libro di questa serie ed è così che ho cercato i due libri precedenti.
È così che mi sono imbattuta in Ivy e Ren.
È così che mi sono imbattuta in questo mondo fatto di folletti, fae, antichi e altro mondo.
A volte vengo attratta dalla copertina, a volte dal titolo, altre ancora dal nome dello scrittore e a volte, come in questo caso, i libri mi chiamano.
È così che mi sono imbattuta nel terzo libro di questa serie ed è così che ho cercato i due libri precedenti.
È così che mi sono imbattuta in Ivy e Ren.
È così che mi sono imbattuta in questo mondo fatto di folletti, fae, antichi e altro mondo.

Ivy è poco più che ventenne e, nonostante la giovane età , ha perso i genitori, i genitori adottivi e il
suo fidanzato. È una ragazza determinata, una tosta, che non ha paura di combattere i fae,
personaggi cattivi che si cibano di umani. È il suo lavoro. I suoi genitori, prima di lei, erano affiliati
all’Ordine e, in seguito, anche lei ne è entrata a far parte. E l’Ordine fa proprio questo: combattere
i personaggi che popolano l’altro mondo e che si sono riversati in questo. Ivy è bravissima a tenere
lontano le persone, non vuole più affezionarsi a nessuno per la paura di perderlo. Solo due
persone sono riuscite a scalfire superficialmente il suo cuore: la sua amica Val e il folletto
Campanellino. Ma quando inizia a conoscere Ren questa convinzione inizia a vacillare. Inizia a
capire che vuole di più dalla vita, che non le basta più stare da sola e cacciare i cattivi.
Inizia a volere proprio lui.
Inizia a volere proprio lui.
Ren è appena arrivato a New Orleans e anche lui fa parte dell’Ordine anzi, più precisamente, fa
parte dell’Élite, la sezione che si occupa delle operazioni più pericolose. È un bellissimo ragazzo:
muscoli al punto giusto e stupendissimi, nonché profondissimi, occhi verdi. È intelligente, sveglio e
sa come ottenere quello che vuole. E quando mette i suoi occhi verde smeraldo su Ivy, sa che lei
sarà il suo prossimo obiettivo. Ma riuscirà a far cadere quel muro alto e spesso che Ivy si è
costruita attorno al cuore?
Ho iniziato questo libro qualche sera fa e oggi, in questo pomeriggio stranamente libero da compiti
scolastici dei vari figli e non solo, sono riuscita a finirlo. All’inizio ero un po’ scettica per quel che riguardava la piega che stava
prendendo, sui nomi inventati dall’autrice per i vari personaggi fantastici e per l’ambientazione
ma, proseguendo con la lettura, mi sono dovuta ricredere. Ci sono scene erotiche, scene di
combattimento, scene di vita comune intervallate da colpi di scena, e vi assicuro che più volte
sono rimasta esterrefatta e, sul finale mi sono ritrovata praticamente a bocca aperta.
Pensavo che
fosse un libro scontato e invece è proprio il contrario.
Se pensate che appena finito di scrivere questa recensione non prenda in mano il sequel che è in
cima alla lista di libri che staziona sul mio comodino per leggerne anche solo poche righe, vi
sbagliate di grosso. Non posso proprio resistere alla tentazione di sapere come finirà la storia tra
Ivy e Ren…
Nessun commento:
Posta un commento