Spesso e volentieri mi ritrovo a fare le ore piccole a causa dei libri. È successo di nuovo: un altro libro di Colleen Hoover mi ha tenuta sveglia e incollata alle sue pagine e, finché non ne ho voltata l’ultima, non sono riuscita a riporlo sul comodino. Erano le 2:40 quando ho spento la luce e non mi sono mai sentita più sveglia di allora, tant’è che poi ci ho messo un bel po’ ad addormentarmi perché i miei pensieri ritornavano sempre a lui, a Le coincidenze dell’amore.
In casa avevo Le sintonie dell’amore, che, da quel che ho capito, dovrebbe essere lo stesso libro raccontato però dal punto di vista maschile. Tuttavia mi è stato consigliato di leggerlo dopo aver letto Le coincidenze dell’amore e quindi ho seguito il consiglio.
Dopo un inizio un po’ tentennante (devo dire che ci mette un po’ ad ingranare, ma fortunatamente la scrittura perfettamente scorrevole dalla Hoover aiuta), il libro mette la quarta (ma anche la quinta e pure la sesta) ed è amore.
Ne Le coincidenze dell’amore conosciamo Sky, prossima ai 18 anni, i suoi migliori amici Six e Breckin (personaggio che ho adorato) e Holder, ragazzo misterioso che, di fatto, di misteri e segreti ne cela tanti.
Sky è stata adottata da Karen all’età di 5 anni. La madre è morta quando di anni ne aveva tre e del padre ricorda poco o nulla. Così come poco o nulla ricorda della sua vita prima di Karen: ogni tanto ha dei flashback che nemmeno lei sa se catalogare come reali o frutto della sua immaginazione.
Per volontà della madre adottiva, ha sempre studiato da casa, ma quest’anno è diverso, finalmente Karen ha ceduto e iscritto Sky alla scuola pubblica.
Un giorno, mentre fa la spesa, incontra Holder il quale dimostra subito che “c’è qualcosa che non va”. La ferma all’uscita del supermercato, scambiandola per un’altra. Un inizio non troppo promettente, insomma, ma i loro incontri e scontri non finiscono qui.
Appassionata di corsa, Sky lo ritrova proprio mentre sta effettuando il suo circuito e, come se non bastasse, il giorno seguente Holder fa il suo rientro a scuola.
Fin da subito tra i due scatta qualcosa e Sky, che non ha mai provato nulla nei confronti dei ragazzi, ne è sconcertata e, seppure sente che c’è qualcosa di non detto tra loro, non riesce ad allontanarsi da lui.
Da metà libro in poi, quest’ultimo assume quasi delle venature thriller che fanno sì che il lettore non riesca a riporlo giù nemmeno per andare in bagno (ok, io ho dovuto farlo due volte, ma questa è un’altra storia). I misteri diventano ancora più misteriosi e i segreti ancora più segreti e il mal di pancia arriva inevitabilmente.
Più e più volte ho sentito il mio stomaco contorcersi e gli occhi si sono fatti umidi più di una volta.
La storia di Sky mi ha straziata, mi ha fatta a pezzi e soltanto all’ultima pagina mi ha ricomposta, usando un sacco di colla. Al solo ricordo sento ancora il mio cuore a metà e giuro che vorrei dirvi di più, ma cadrei nello spoiler, che è l’ultima cosa che voglio fare.
Le coincidenze dell’amore mi ha catturata: fin da quando me lo sono ritrovata tra le mani mi ha chiamata e ora ho capito perché. È uno di quei libri che bisogna leggere per poter rinascere, per capire che c’è sempre una possibilità di rinascita, che anche il male peggiore può essere superato, con difficoltà certo, ma può essere affrontato.
Regalatevi Le coincidenze dell’amore (è pure gratuito se avete Kindle Unlimited, quindi non avete scuse) e dopo che l’avrete divorato tornate da me e fatemi capire come si guarisce.
Passata la notte non l’ho ancora capito…
Nessun commento:
Posta un commento