Ci sono libri che si leggono velocemente e senza fatica e altri che non li finisci più e ti sembra di non farcela mai ad arrivare alla fine. Questo ĆØ un libro che ho acquistato in un momento di acquisti compulsivi e che ho tenuto da parte fino a un paio di settimane fa, poi finalmente mi sono decisa e l’ho iniziato, ma che fatica ho fatto a finirlo!
Il libro parla della storia d’amore tra Tatiana Romanov, figlia dello zar Nicola, e Dimitri Jakovlevic Malama, ufficiale dell’esercito russo. Questa narrata ĆØ una storia che parla di due persone realmente esistite e che, molto probabilmente erano veramente innamorate, ma che la scrittrice ha narrato modificandola a suo piacimento. La storia ĆØ strettamente intrecciata a quella della nipote Kitty che vive ai tempi nostri e che cerca di capire quanto successo al suo bisnonno Dimitri.
Dimitri ĆØ il classico uomo d’altri tempi, tutto d’un pezzo, che quando si prende un impegno lo deve portare a termine. Ć un uomo molto tormentato e combattuto perchĆ© il destino gli ha messo i bastoni tra le ruote e non gli ha permesso di portare a termine gli impegni presi, primo fra tutti proteggere e liberare la famiglia Romanov.
Dimitri ha incontrato Tatiana durante la sua degenza in ospedale di Carskoe Selo dopo essere stato ferito agli inizi della prima guerra mondiale. Tatiana, nello stesso ospedale, faceva l’infermiera insieme alla sorella Olga. Tatiana ĆØ una ragazza sveglia, intraprendente, che si prende sempre cura degli altri e che non si tira indietro davanti alle difficoltĆ . Ć cresciuta nella bambagia ed ĆØ abituata al lusso ma si dĆ sempre da fare, anche facendo i lavori più umili. Il loro amore sboccia in un momento storico difficile per la Russia: inizialmente la prima guerra mondiale e di seguito l’arrivo dei bolscevichi. E infatti il destino mette parecchi bastoni tra le ruote ai due innamorati, ma il loro ĆØ un amore di quelli con la A maiuscola, che sopravvive a qualsiasi difficoltĆ e, chissĆ , magari riesce a superare ben due guerre…
Kitty ĆØ la nipote di Dimitri e vive a Londra. Ha appena scoperto che il marito l’ha tradita e decide, cosƬ, di lasciare tutto e tutti e partire per l’America dove passerĆ l’estate presso il cottage ereditato dal bisnonno sul lago Akanabee. Qui trova un cottage semi distrutto e un ciondolo FabergĆ©. Lavorando alla ristrutturazione della casetta in riva al lago riesce a non pensare al tradimento del marito e a isolarsi dalle emozioni negative. Kitty ĆØ una donna immatura che preferisce non affrontare i problemi ma sotterrarli per bene fino a quando questi non si sono praticamente risolti da soli. Ć tramite l’intreccio delle due storie e la presa di coscienza da parte di Kitty e di Dimitri del sentimento che li lega al proprio consorte che si svolge la narrazione.
Come ho detto all’inizio, questo libro non mi ĆØ piaciuto molto. Ho trovato molto difficile la narrazione che si sposta avanti e indietro nel tempo e il cercare di far combaciare il tempo storico con quello narrativo. Non ho gradito nemmeno il tentativo di infilarci il filo di suspance verso la fine. La cosa che mi ĆØ piaciuta, invece, ĆØ la delineazione dei caratteri dei personaggi,: questi, devo dire, sono stati davvero ben costruiti.
Nessun commento:
Posta un commento