Touch: il sospetto sulla pelle, J.S. Clarke

Dopo essermi presa qualche giorno di pausa per stilare la lista dei luoghi che visiteremo durante il tour che faremo per le vacanze estive (ma agosto quando arriva!?!), mi sono buttata nella lettura di questo libro. Sinceramente la trama è molto accattivante ma, quante volte ci è capitato di leggere una trama che ci ispira, riporre la nostra fiducia e rimanere delusi? Ecco non è questo il caso. Il libro è vivace, frizzante, dinamico… insomma le mie speranze non sono state mal riposte.

Harper Jones è una giovane poliziotta dal fisico prorompente. È un po’ una testa calda e spesso si mette nei guai ma è anche molto decisa: quando si mette in testa qualcosa nessuno la ferma. Nemmeno il suo capo, che la estromette dal caso di sparizione della sua migliore amica, Melanie, con la scusa del coinvolgimento emotivo. Nemmeno un ordine restrittivo che la costringe a stare lontano dal Poison, il locale dove lavora Melanie, la ferma.
E nemmeno Julian Esposito che cerca in tutti i modi di metterle i bastoni tra le ruote, seducendola e facendole abbassare la guardia nei momenti meno opportuni.
Nonostante Melanie non compaia fisicamente praticamente mai durante lo svolgimento del libro, è una dei protagonisti. Oltre ad essere l’amica del cuore di Harper, è una “ballerina” di spicco del Poison, night club esclusivo di Sacramento, dove lavora con il nome d’arte di Ivy. Harper la vede come la ragazza un po’ scapestrata che si lascia attrarre dalle situazioni pericolose ma, in realtà, Ivy è una giovane sveglia e scaltra che sa benissimo cosa si cela dietro la facciata del night club e che si muove perfettamente a suo agio in quel mondo fatto di sensualità e potere.
Sicuramente Julian Esposito merita un accenno. Julian è il figlio illegittimo di Gustavo Esposito, esponente della malavita di Sacramento. Julian è il classico, stereotipato, protagonista maschile: bello, ricco e intelligente. Oltre a questo, è anche furbo, abile manipolatore e con uno spiccato senso protettivo nei confronti della madre. Anche lui, come Harper, vuole arrivare a capo del mistero della sparizione di Melanie e per questo si troveranno a collaborare fianco a fianco.
Come detto in apertura questo è un libro che mi ha intrigato, affascinato, tenuto con il fiato sospeso e che mi ha invogliato a leggere, capitolo dopo capitolo, fino ad arrivare al finale tutt’altro che scontato. Le scene di sesso sono molto esplicite ma non le ho trovate di cattivo gusto e sono servite per rendere maggiormente veritiero il mondo sensuale del Poison. Tra giochi di potere, scene puramente carnali e torbidi segreti si svolge davanti ai nostri occhi questa storia davvero ammaliante.

Elle

Nessun commento:

Posta un commento