Ogni tanto sfoglio, insieme ai miei bambini, gli album fotografici delle nostre vacanze (ditemi che non sono l’unica che stampa le foto e fa gli album divisi per anno!). Tra tutti, e sono davvero tanti, uno dei miei preferiti è quello relativo al 2014. Chissà se è perché quell’anno abbiamo deciso di comprare il camper… Comunque, quella volta, le vacanze estive le abbiamo passate sull’isola d’Elba.
La nostra base di partenza era un bungalow al Camping Enfola, piccolo campeggio affacciato su un golfo e con vista su Capo d’Enfola. La vista dalla veranda della casetta era veramente spettacolare.
Dal campeggio, tutte le mattine, ci si spostava per andare in una spiaggia diversa: Sansone, Cavoli, Cala Seregola… ne abbiamo girate un bel po’. Purtroppo, o per fortuna, per arrivare ad alcune di queste bisogna percorrere stradine non molto pratiche e accessibili ma, la fatica per arrivarci, è compensata dalla bellezza del mare.
Parecchie di queste sono molto gettonate, soprattutto durante il mese di agosto, e ci è capitato più di una volta di vedere persone in attesa che qualcuno se ne andasse per poter stendere il telo.
Se dovessi fare una graduatoria delle spiagge più belle al primo posto metterei sicuramente Capo Bianco e, a seguire Sansone, Spartaia, Cavoli, Padulella… ma quella che mi è piaciuta di più è sicuramente Cala Seregola.
La sabbia non è bianca ma rossa tendente al marrone e sullo sfondo ci sono i resti dei magazzini di quella che un tempo era la zona mineraria. Quel giorno il mare era un po' agitato e ci siamo divertiti davvero tantissimo a giocare tra le onde. A volte basta davvero poco per divertirsi…
Se dovesse capitarvi di trovarvi vicino all’Enfola all’imbrunire vi consiglio di farvi una passeggiata fin sul capo, in modo da potervi godere uno dei più bei tramonti a cui abbiate mai assistito. Mi raccomando, però, occhio ai cinghiali!
La vicinanza alla terra ferma permette al visitatore di poter arrivare velocemente all’isola e di poter godere di un mare davvero spettacolare senza dover stare in nave troppe ore. Le sue dimensioni permettono di visitarla tranquillamente e poter cambiare spiaggia ogni giorno senza dover fare troppa strada. Purtroppo le strade non sono enormi e potrei paragonarle alle strade di montagna. Se dovessimo decidere un giorno di tornarci, ci torneremmo con la macchina e non ci andremmo con il camper: i campeggi sono molto piccoli e sarebbe un peccato non potersi spostare qui e là a visitare le spiagge e dover sostare sempre nello stesso posto.
Nessun commento:
Posta un commento