Le confessioni del cuore, Colleen Hoover

In questi giorni vacanza e di relax stesa al sole con le onde del mare in sottofondo, mi sono ritagliata un po’ di tempo per leggere l’ennesimo libro consigliato da una cara amica. Questo di Colleen Hoover non è un libro recentissimo (2015) ma merita di essere letto. È un libro profondo e intenso che parla di quell’amore più unico che raro che tutti vorrebbero provare, almeno una volta nella vita.
Auburn è una ventenne che la vita ha già segnato profondamente. Anche se anagraficamente è una ragazza, in realtà è già una giovane donna seria e posata che ha delle grandi responsabilità sulle proprie spalle. Non ha tempo per l’amore ma, com’è noto, l’amore si trova quando non lo si cerca e infatti incontra Owen per caso. Sta cercando un secondo lavoro per arrotondare le entrate e lo trova da Owen, un giovane artista di Dallas. 
Owen è più o meno coetaneo di Auburn e, anche lui, ha avuto la sua parte dalla vita, ma nonostante questo, non è diventato cinico. È il ragazzo che fa e dice la cosa giusta al momento giusto, anche a costo di rimetterci personalmente. È un artista di talento che dipinge le confessioni di sconosciuti e quando incontra Auburn capisce subito che è la ragazza giusta, è il suo incastro perfetto. Sinceramente mi sono innamorata di lui, quanto mi piacerebbe conoscerlo di persona! 
Come in tutti i libri, c’è sempre il cattivo di turno: in questo caso è Trey! Di lui non posso dire altro se non che è un grandissimo stronzo (me lo permettete, vero?). Non ci sono altre parole per descriverlo. Una persona che approfitta della situazione e del proprio “potere” per ottenere quello che vuole, non può essere definito diversamente. 
A fare da sfondo a questo libro molto particolare ci sono i dipinti di Owen. Sì, avete letto bene! Ci sono i “suoi” dipinti e le confessioni lasciate dagli sconosciuti… confessioni che realmente sono state mandate alla scrittrice e che lei ha riportato nel libro. 
Il libro mi è piaciuto davvero tanto, è scritto talmente bene che ti fa sentire realmente le sensazioni dei protagonisti. A volte l’ho trovato un pochino malinconico ma è comunque un libro che vi consiglio. E' un libro che ti fa sorridere, arrabbiare, piangere - una lacrimuccia all’angolo dell’occhio mi è spuntata più volte, lo confesso...



Elle

Nessun commento:

Posta un commento