Infinite volte, Brittainy C. Cherry

Mi sono resa conto solo ora che l’ho finito, che ho letto il libro trattenendo il respiro. Ho sorriso, ho pianto e ho sofferto con i protagonisti, ma con il fiato sospeso. Si toccano argomenti veramente difficili: la dipendenza, la malattia, l’amore tra genitori e figli ma sempre in toni molto pacati e in modo tale per cui il lettore si immedesima nei protagonisti.
Alyssa è una ragazza buona, ottimista e ha la capacità di vedere la parte migliore delle persone. Nonostante la vita le abbia messo i bastoni tra le ruote più e più volte, riesce sempre a vedere il bicchiere mezzo pieno. Logan, invece, è un ragazzo silenzioso, triste e problematico che non riesce a superare il passato per affrontare il futuro. E’ convinto che non ci sia mai fine al peggio e il fatto di essere così pessimista non gli permette di vedere le cose belle che gli accadono e soprattutto, di accettare l’amore degli altri. Sono proprio l’opposto l’uno dell’altro ma hanno una cosa in comune: genitori che non amano a sufficienza i propri figli. Alyssa (soprannominata High) vive con la madre sempre pronta a criticarla, mentre il padre se n’è andato anni prima per inseguire il sogno di vivere di musica. Logan, invece, vive con la madre tossica, mentre il padre fa lo spacciatore all’angolo della via. Questo loro passato in comune è la base della loro amicizia, amicizia che sfocerà in amore ma, come sempre, dopo uno sballo c’è il crollo… e ce la farà Logan a gestire tutte queste emozioni?
Non ho una parte preferita del libro perché è tutto molto bello, ma quando ci sono le dichiarazioni d’amore… mi escono i cuoricini dagli occhi. Chi non vorrebbe che il proprio uomo si dichiarasse in quel modo? E quando Logan le regala il suo documentario? Le lacrimucce mi sono spuntate dagli occhi… 
Intrecciata a questa storia, c’è la storia d’amore tra Erika e Kellan: il fratellastro di Logan e la sorella di Alyssa. Questa è una storia d’amore che sopravvive alle difficoltà (e che difficoltà!) e che, nonostante le fissazioni e i difetti di entrambi, riesce a crescere. Anche se Erika e Logan non hanno legato particolarmente (oserei dire che non hanno proprio legato!), entrambi amano Kellan e vogliono il meglio per lui e su queste basi cercano di costruire il loro legame.
Ho fatto fatica a scrivere questa recensione perché qualsiasi cosa aggiunga, potrebbe risultare uno spoiler e non è ciò che voglio. Mi sono innamorata di Logan, il bello e dannato, di Alyssa, l’eterna positiva, di Kellan, il perfettino, e di Erika, la strana. Ho fatto anche tanta fatica a trovare delle citazioni perché ne ho segnate talmente tante che avevo solo l’imbarazzo della scelta… Posso solo aggiungere che tutti i libri della Cherry letti finora mi hanno stupito positivamente. I suoi libri sono veramente facili da leggere e, pagina dopo pagina, ti incatenano alla narrazione e non riesci più a smettere, se non quando sei arrivato all’ultima riga. 

Elle

Nessun commento:

Posta un commento